Lunedì 14 Dicembre, in occasione della presentazione del 31° rapporto 2020 sulla Qualità di Vita nelle province italiane, il Sole 24 ore ha organizzato un evento in streaming, durante il quale, oltre alle considerazioni sui dati raccolti, diversi esperti di innovazione urbana e politiche sociali ed amministratori pubblici si sono confrontati sul “futuro delle città oltre la pandemia”.

 

L’emergenza Covid ha reso più che mai attuale il dibattito non solo sugli indicatori oggettivi che vengono presi in considerazione per valutare la qualità di vita nelle città, ma anche su quella che è la percezione della stessa e di come in questo anno così particolare, ci si sia interrogati su di essa.

Dal confronto, è emerso chiaramente come sia necessario rivedere l’agenda delle priorità, cosicché lo stravolgimento delle abitudini lavorative e sociali causato dall’emergenza sanitaria sia un’occasione di cambiamento e miglioramento.

Il rapporto 2020 è consultabile all’indirizzo www.qualitadellavita.ilsole24ore.com, dove per la prima volta, è stato reso accessibile anche il database utilizzato per l’elaborazione del rapporto.