E’ stata Milano la location scelta dall’OMS per la sua conferenza multiregionale.

Il 14 e 15 ottobre 2015 si sono riuniti i rappresentanti di 29 regioni di 25 diversi stati europei ed extraeuropei per parlare di una nuova visione della salute, contenuta nel documento Health 2020.

Tra le indicazioni principali viene sottolineato che la salute non si esaurisce con il miglioramento di medicina e farmaci: il godere di una salute diffusa non dipende solo dalle scelte individuali, attraverso il miglioramento della propria alimentazione e dello stile di vita, ma dipende anche da una maggiore qualità di vita delle città in cui abitiamo, più verde, più coesione sociale, migliori situazioni lavorative ecc…

Nella Costituzione dell’OMS, la salute, viene definita come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”, la sua traduzione in termini operativi e soprattutto in azioni, ha sempre suscitato riflessioni, dubbi, discussioni..

Durante l’incontro di Milano le delegazioni hanno portato le loro esperienze, legate ad una governace integrata, per soppiantare il modello settoriale.

Milano, grazie anche alla visibilità offerta da Expo, è stato il trampolino per lanciare questa nuova visione di salute, che deve integrare tutte le politiche, valutare i risultati e coinvolgere le popolazioni.

La salute per tutti, come obbiettivo da raggiungere insieme.

Lascia un commento