Il saggio: “La vocazione di perdersi” di Franco Michieli , geografo ed esploratore, fa parte della collana “Piccola filosofia di viaggio”. Michieli invita il lettore a perdersi e imboccare una strada imprevista, per poi ritrovarsi. Un breve manuale per imparare a leggere la Natura. Recuperando la capacità di orientamento possiamo conoscere anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria esperienza.
Dal libro Pagina 69:
” La visione romantica evoca un’esperienza che ha dato grandi stimoli a un’intera epoca, e che in versione assai banalizzata indirizza tuttora i cliché del turismo di massa di fronte agli spettacoli naturali, intesi come panorama con self service annesso. Tuttavia, come ogni visione caratteristica di una fase culturale, è incompleta; per restare al nostro tema, pare ignorare come si possa sperimentare qualcosa di più veritiero quando nello scenario contemplato si entra anche fisicamente e senza garanzia di protezione.
E’ un limite comprensibile, tenuto conto che alla nascita del romanticismo non si conosceva l’evoluzione naturale e non si considerava che anche l’animo umano si è costruito dentro quegli scenari immensi e paurosi, che ci sono più vicini di quanto pensiamo.
Buona lettura
Per acquistare clicca qui