Il festival, che è stato pensato per parlare di qualità di vita, si è tenuto dal 2 al 4 ottobre 2015 nel Museo Vittoria Colonna di Pescara. Il tema principale trattato, durante la prima edizione del festival “C’era una volta”, è stato l’ambiente.
Secondo Massimo Melizzi, presidente dell’associazione “Pescara Punto Zero”, “L’ambiente è la risorsa primaria dalla quale nasce il concetto di qualità della vita, e proprio in Abruzzo abbiamo l’esaltazione di aspetti come natura, produzioni locali e biologiche, cultura e tanto altro. Si tratta di elementi che contribuiscono a rendere la qualità della vita unica”.
L’Abruzzo vuole proteggere e far conoscere il livello elevato della sua qualità di vita, soprattutto grazie alle sue caratteristiche ambientali e morfologiche.
Melizzi, parlando del suo territorio, mette anche in guardia dai possibili rischi: “In questo momento, il nostro ambiente è minacciato da progetti quali la raffineria di petrolio galleggiante Ombrina Mare a qualche miglio dalla costa di San Vito. Il nome dell’evento ‘C’era una volta’ non è casuale: si parla tanto di produzione di prossimità e compostaggio domestico, rifiuti zero e turismo responsabile, ma se effettivamente tornassimo indietro nel tempo a cercare nella memoria dei nostri antenati saremmo stupiti nel ritrovare tali pratiche: quello che veniva prodotto nel proprio orto veniva consumato e i rifiuti smaltiti. Oggi queste tradizioni vengono recuperate ed insegnate come se fossero delle pratiche moderne, ma in realtà fanno parte del nostro passato, della nostra memoria perduta”.
Il festival, tra laboratori, incontri, workshop e proiezioni si è occupato di qualità di vita con un respiro internazionale, impegnandosi a proseguire nei prossimi anni.