World No Tobacco Day (nel mondo)
Ogni anno il 31 maggio ricorre la giornata mondiale senza tabacco con l’invito verso i fumatori a trascorrere una giornata senza tabacco e senza sigarette.
Brevi cenni storici:
la prima data di istituzione della Giornata è il 7 aprile 1988 da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), cambiata poi nel 31 maggio.
Nel 2008 è stata promossa e resa prioritaria una tematica piuttosto delicata riguardante principalmente i giovani e gli adolescenti, “Gioventù senza tabacco”. Per quell’edizione l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha istituito su scala internazionale un bando per concentrare la promozione del No Tabacco a favore dell’età giovanile, a causa del -sempre maggiore- consumo di sigarette da parte di questi ultimi; in altre parole l’obiettivo del bando era quello di limitare il più possibile la pubblicizzazione del fumo, tanto cara ai produttori di tabacco, in tutti i prodotti culturali e ricreativi (riviste, libri, film, videogiochi, ecc).
Una tematica estremamente delicata, che è stata ripresa a più mandate in diverse edizioni degli anni successivi.
Tematica del 2018:
Il tema principale della Giornata Mondiale senza Tabacco 2018 è “Tobacco and heart disease”, letteralmente: il tabacco e le malattie cardiache.
Altro argomento fondamentale che vede nel tabagismo e nei disturbi cardiaci un filo diretto; più nello specifico tra gli ambiti interessati si parla di disturbi cardiovascolari e ictus.
Per ulteriori approfondimenti , vi indichiamo il sito ufficiale e mondiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e vi anticipiamo che i testi sono in lingua inglese World Health Organization