Giornata Mondiale della Fisioterapia 2018
proiezione del film: A proposito di Henry
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@fondazioneqv.it
Sede: Via Montefeltro 66
Giorno: mercoledì 12 Settembre 2018
Ora: 20.30
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2018, la Fondazione per la Qualità di Vita, in collaborazione con Poliambulatorio di Medicina del Dolore, ha organizzato una serata dedicata alla visione del film “A proposito di Henry”. La pellicola racconta la vita e la riabilitazione del protagonista, interpretato da Harrison Ford, e il suo rapporto con i familiari e con il medico;
dopo la proiezione, prendendo spunto dal film, il Dottor Alessandro Agostini parlerà della figura del fisioterapista nella riabilitazione e nella gestione del dolore, attraverso interventi ed esercizi dimostrativi di fisioterapia.
GUARDA IL TRAILER
Anticipiamo di seguito il programma della serata:
20:30 – 21:00 = accoglienza e presentazione progetto e serata
21:00 – 23:00 = proiezione film, spazio di discussione finale ed esercizi dimostrativi con il Fisioterapista
Gli interventi previsti verteranno sulle principali tematiche, di cui:
- Entrata e presentazione della Fondazione per la Qualità di Vita, a cura di Camilla Olivieri
- Presentazione Poliambulatorio di Medicina del Dolore e dell’Equipe di specialisti, a cura di Valentina Paci (Dottoressa Algologo Direttore Sanitario)
- Presentazione Giornata Mondiale della Fisioterapia e scelta del film, a cura di Alessandro Agostini (Fisioterapista -riabilitazione e terapia manuale)
- PROIEZIONE FILM
- L’importanza della fisioterapia e della riabilitazione nella gestione del dolore, a cura di Alessandro Agostini
- Esercizi dimostrativi riabilitativi ed esercizi replicabili a casa, con Alessandro Agostini
- La scelta di un approccio integrato per la cura e la riabilitazione nelle patologie, a cura di Valentina Paci.
Rimani aggiornato, seguici su Facebook Pagina Facebook
E sulla pagina ufficiale dell’evento Pagina Evento
La proiezione è all’interno del Progetto di Sensibilizzazione che prevede l’organizzazione di quattro serate dedicate alla visione di film inerenti a:
- Giornata Mondiale della Fisioterapia (mercoledì 12 settembre)
- Giornata Mondiale della Fibromialgia (avvenuta nel mese di maggio)
- Dell’Alimentazione
- Per le persone con Disabilità
Per maggiori dettagli vi rimandiamo al PROGETTO
Di seguito spieghiamo la tematica principale dell’evento e la scelta del film che verrà proiettato.
Sabato 8 settembre: Giornata mondiale della fisioterapia
Dal 1996 lo scopo della Giornata mondiale della fisioterapia è far emergere quanto sia fondamentale la figura del fisioterapista in quanto professionista legalmente riconosciuto e certificato; far riconoscere l’operato dei fisioterapisti come professionisti della sanità e le attività che essi svolgono per i loro pazienti e la comunità; sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici e sull’importanza del ruolo del fisioterapista in quanto specialista sanitario autonomo e/o collaboratore insieme ad altre figure professionali. “Chiediamo ai nostri colleghi medici – spiega il presidente nazionale dell’AIFI, Antonio Bortone – di tenere sempre in allerta il paziente su questo rischio, di consigliare direttamente il nome di un fisioterapista vero, abilitato, serio. Di essere i primi loro ad informarsi sugli operatori presenti sul territorio, di contattarci in caso di dubbi”.
Scelta del film: A proposito di Henry
“Un minuto sei un avvocato e un minuto dopo sei un imbecille.” A proposito di Henry è un film tanto vecchio quanto attuale. Negli Stati Uniti degli inizi anni ‘90 il rapporto medico paziente metteva in luce una componente che si sarebbe rivelata molto importante nella medicina: una presa in carico del paziente a tutto tondo. Ed è proprio grazie al rapporto medico-paziente che il protagonista riesce a vedere spiragli di luce nella sua guarigione. Una riabilitazione lenta, che non risulta essere solo fisica ma anche esistenziale, della condizione di malato e di uomo; supportata dai membri della sua famiglia e dal dottor Bradley.
Vi aspettiamo mercoledì 12 settembre per la visione del film A proposito di Henry e vi ricordiamo che la visione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria a info@fondazioneqv.it