Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018

Proiezione del film: Le ricette della Signora Toku

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018, indotta da FAO ed osservata in tutto il mondo (World Food Day), la Fondazione per la Qualità di Vita ha organizzato una serata sull’alimentazione, con il film “Le ricette della Signora Toku”, degustazione dolce-salata e dibattito sull’alimentazione. 

L’evento è gratuito e su prenotazione, si consiglia di inviare un’e-mail con numero di partecipanti e un nome a info@fondazioneqv.it

Sede: Via Montefeltro 66, Rimini
Giorno: lunedì 15 ottobre 2018
Ora: 19.30

Svolgimento evento

La serata è organizzata in collaborazione con docFaberPoliambulatorio di Medicina del Dolore e prevederà:

  • visione del film “Le ricette della Signora Toku”;
  • dibattito con il Dottor Nutrizionista Fabrizio Malipiero sull’alimentazione antinfiammatoria ed un’educazione alimentare sana, sostenibile ed accessibile per tutti;
  • degustazione del cibo protagonista del film in versione dolce-salata ed antinfiammatoria;
  • presentazione di docFaber, applicazione per l’educazione alimentare accessibile a tutti ed in regalo speciale ai partecipanti la versione Premium per un mese.

Per il programma con gli orari specifici, seguici su Facebook Pagina Facebook (CLICCARE QUI) e sulla pagina ufficiale dell’evento Pagina Evento (CLICCARE QUI)

Guarda il trailer: 

 Qualche parola in più sulla Giornata mondiale dell’Alimentazione

Conosciuta in tutto il mondo come World Food Day, questa ricorrenza si celebra per ricordare l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, la FAO.

Gli obiettivi della celebrazione sono quelli di sensibilizzare l’immaginario collettivo su tematiche di interesse globale legate all’alimentazione e caratterizzate dalla fame e dalla cattiva nutrizione nel mondo, a favore di una maggiore sicurezza alimentare e di una corretta educazione alimentare per tutti. Ogni anno viene scelto un tema specifico sul quale si concentrano le attività, il tema di quest’anno è #FAMEZERO sulla fame e l’obesità. 

Riportiamo di seguito una frase di FAO che molto fa riflettere: “La fame e l’obesità sono in aumento e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018 lancerà un appello affinché tutto il mondo si rimetta al lavoro per raggiungere l’obiettivo Fame Zero.”

 

Vi ricordiamo che

l’evento è all’interno del Progetto di Sensibilizzazione e prevede l’organizzazione di quattro serate dedicate a tematiche legate alla salute, in particolar modo alla Giornata Mondiale della Salute, per approfondire, CLICCARE QUI