Gli argomenti maggiormente trattati e promossi durante le diverse edizioni sono:
- l’inquinamento di aria,
- acqua,
- le piante e le specie animali in via di estinzione,
- raccolta differenziata,
- stop alla distruzione di foreste, boschi e habitat fondamentali alla salvaguardia delle specie in estinzione,
- l’utilizzo delle risorse non rinnovabili,
- conservazione delle risorse naturali (rinnovabili e non rinnovabili),
- sviluppo di nuove risorse.
E dalle Nazioni Unite si è diffusa a macchia d’olio ai singoli individui, fino a portare alla nascita di movimenti e gruppi nazionali ed internazionali che si occupano di educare e diffondere la responsabilizzazione e la sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali a favore di una Terra migliore.
Ciò che rende migliore il Pianeta in cui viviamo, rende anche la qualità di vita migliore e in merito la Fondazione per la Qualità di Vita in questa sede ne approfitta per suggerirvi come festeggiare la domenica che verrà insieme alla Terra nella città di Rimini.
Sulla riviera riminese, il mare sarà il protagonista del weekend dedicato alla Terra. Per l’occasione, i volontari dell’associazione Marinando, in collaborazione con Volontarimini, Legambiente, Fondazione Cetacea, Marina di Rimini, propongono un’uscita in mare, rivolta a ragazzi con disabilità o con disagio, per intraprendere un percorso di pulizia del mare.
L’appuntamento è in via Ortigara 80 (la darsena di Marina di Rimini) il 21 e 22 aprile.
Sabato 21 dalle 14 alle 18 ci sarà la presentazione del progetto da parte di Marinando
Domenica 22 alle 09:00 l’appuntamento per l’uscita in mare.
(la partecipazione è libera ma la prenotazione è obbligatoria inviando una e-mail a eventi@marinando.org).