Giornata internazionale delle persone con Disabilità 2018
Proiezione del film: Quasi Amici
In occasione della Giornata internazionale delle persone con Disabilità 2018, indotta dall’Onu, la Fondazione per la Qualità di Vita ha organizzato una serata sulla disabilità, con il film “Quasi amici”, apericena e dibattito conclusivo.
L’evento è gratuito e su prenotazione, si consiglia di inviare un’e-mail con numero di partecipanti e un nome a info@fondazioneqv.it
Sede: Via Montefeltro 66, Rimini
Giorno: lunedì 03 dicembre 2018
Ora: 19.30
Svolgimento evento
La serata è organizzata in collaborazione con Poliambulatorio di Medicina del Dolore e prevederà:
- visione del film “Quasi amici”;
- dibattito con la Dottoressa Psicologa del Dolore Laura Ravaioli sull’interdisciplinarità (compresenza di diverse figure nella gestione del paziente), il ruolo dell’ironia, Psicanalisi ed handicap;
- apericena pre-film a sorpresa
(adatto ai vegetariani).
Per il programma con gli orari specifici, seguici su Facebook Pagina Facebook (CLICCARE QUI) e sulla pagina ufficiale dell’evento Pagina Evento (CLICCARE QUI)
Inoltre all’ingresso sarà presentata docFaber, applicazione per l’educazione alimentare accessibile a tutti ed in regalo speciale ai partecipanti la versione Premium per un mese.
Guarda il trailer:
Qualche parola in più sulla Giornata internazionale delle persone con Disabilità
Nel 1981, grazie all’Onu, viene proclamata la prima Giornata Internazionale delle persone con disabilità con gli obiettivi di promuovere i diritti e il benessere dei disabili. Non secondario l’intento di spingere gli Stati delle Nazioni Unite a diffondere e ad osservare la Giornata stessa nonché i diritti di cui si fa portavoce.
Nello specifico, nel corso degli anni, le Nazioni hanno messo a punto i principi e i diritti di uguaglianza delle persone disabili. Con la necessità di permettere e garantire loro un effettivo accesso ai servizi -come diritto imprescindibile- e una eguale partecipazione alla vita politica, sociale e culturale della società.
Vi ricordiamo che
l’evento è all’interno del Progetto di Sensibilizzazione e prevede l’organizzazione di quattro serate dedicate a tematiche legate alla salute, in particolar modo alla Giornata Mondiale della Salute, per approfondire, CLICCARE QUI