In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia 2018, la Fondazione per la Qualità di Vita, in collaborazione con Poliambulatorio di Medicina del Dolore e Coworking Place srl, ha organizzato -per mercoledì 9 maggio– una serata dedicata alla visione del film sulla Fibromialgia:

  • Five foot Two: il docufilm sulla vita e la salute della cantante pop Lady Gaga. CLICCANDO QUI è possibile guardare il trailer e leggere la scheda del film (dal sito di MyMovies).

Vi anticipiamo di seguito il programma della serata:

20:30 – 21:00 = accoglienza e presentazione con interventi 
21:00 – 23:00 = proiezione film e spazio di discussione finale

 

Video della serata presso il poliambulatorio Medicina del Dolore

 

Gli interventi previsti verteranno sulle principali tematiche, di cui:

  • Entrata e presentazione della Fondazione per la Qualità di Vita, a cura di Camilla Olivieri
  • Presentazione Poliambulatorio di Medicina del Dolore e dell’Equipe di specialisti, a cura di Valentina Paci
  • Presentazione Giornata Mondiale della Fibromialgia e scelta del film, a cura di Valentina Paci
  • L’importanza del ruolo della psicoterapia e dell’intervento psicologico nella diagnosi e cura della Fibromialgia, con riferimento al film, a cura di Laura Ravaioli
  • L’importanza della fisioterapia e della riabilitazione nella gestione del dolore, a cura di Alessandro Agostini.

Per ulteriori informazioni è possibile rimanere aggiornati attraverso la pagina ufficiale dell’evento CLICCANDO QUI e sulla pagina Facebook della Fondazione QUI.

Di seguito spieghiamo la tematica principale dell’evento e la scelta del film che verrà proiettato.

 

Giornata mondiale della Fibromialgia

La giornata dedicata alla Fibromialgia viene celebrata con lo scopo di informare e sensibilizzare su una patologia molto invalidante e cronica ma ancora poco conosciuta e riconosciuta.

Stiamo parlando di una sindrome molto complessa e difficile da diagnosticare, caratterizzata dalla presenza di un dolore muscoloscheletrico cronico.

Affiancati ai sintomi più tipicamente fisici come cefalea, dolori mandibolari, epiteliali, gastro-intestinali e altri, vi sono disturbi cognitivi, disturbi del sonno e disturbo depressivo e d’ansia. Per maggiori approfondimenti sulla diagnosi fibromialgica rimandiamo a FIBROMIALGIA MEDICINA DEL DOLORE

 

Scelta del film: Five Foot Two, Lady Gaga

La scelta del film è Five Foot Two un documentario sull’artista americana Lady Gaga e sul rapporto che ha con la malattia nella sua vita quotidiana, sotto e al di là dei riflettori.

Il 22 settembre 2017 il film viene distribuito da Netflix, servizio streaming per guardare prodotti televisivi e cinematografici su dispositivi connessi a Internet, ed ha già ricevuto una forte eco tra fan e abbonati.

Si tratta di un docufilm in cui la pop star americana si fa portatrice, attraverso la sua esperienza personale, della diffusione di conoscenza riguardo una sindrome molto complessa. Vi riportiamo di seguito le sue parole espresse su un social network alcuni giorni prima l’uscita del film: “Nel documentario parlo della fibromialgia la malattia cronica con cui faccio i conti. Spero che serva ad aumentare la consapevolezza su tale sindrome e a connettere tra loro le persone che ne soffrono”.

Riallacciandoci alle parole dell’artista, concludiamo che, sono questi i motivi fondanti che ci hanno portato all’organizzazione di una serata con la proiezione del film che desse seguito alla giornata sulla Fibromialgia.

Vi aspettiamo mercoledì 9 maggio per la prima visione del film Five Foot Two su Lady Gaga e vi ricordiamo che la visione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria a info@fondazioneqv.it

Vi ricordiamo che la proiezione è all’interno del Progetto di Sensibilizzazione che prevede l’organizzazione di quattro serate dedicate alla visione di film inerenti a:

  • Giornata Mondiale della Fibromialgia
  • Giornata Mondiale della Fisioterapia 
  • Giornata Mondiale dell’Alimentazione
  • Giornata internazionale per le persone con Disabilità

Per maggiori dettagli vi rimandiamo al PROGETTO