Fisiology Center – Forlì via Grigioni 2
Corsi ECM gratuiti per medici di base
Il dolore è il sintomo più frequentemente riportato dalla popolazione adulta, con una prevalenza che tende a crescere con l’età: se non adeguatamente curato, finisce per influire negativamente su tutti gli aspetti della salute e del benessere personale. Dare una risposta rapida ed efficace a chi si trova in queste condizioni è perciò fondamentale.
Il gruppo di specialisti della Medicina del Dolore (www.medicinadeldolor.org) è presente sul territorio emiliano-romagnolo, veneto, toscano e marchigiano da diversi anni, ed in particolare a Forlì, dopo una lunga esperienza come unità operativa all’interno di una struttura privata accreditata, è attivo da qualche anno all’interno del Fisiology Center come Spine Center (www.curamaldischiena.net) con attività ambulatoriale di visite specialistiche e terapia infiltrativa ecoguidata, nonché percorsi multidisciplinari integrati e studiati assieme ai fisioterapisti per affrontare la patologia rachidea.
Il Medico di Medicina Generale è la prima persona a cui ogni paziente si rivolge ed è importante che da questi possa ricevere semplici e corrette indicazioni, magari un primo inquadramento diagnostico e terapeutico, consigli su quali esami fare, ed essere indirizzato verso lo specialista giusto.
Nell’ottica di queste osservazioni è nata l’idea di un corso rivolto ai Medici di Medicina Generale che si svolgerà in tre serate (ognuna accreditata ECM e gratuita), durante le quali verranno affrontati aspetti del dolore con i quali spesso si devono confrontare: il mal di schiena, la terapia infiltrativa, gli oppioidi.
Il corso si svolgerà per lo più affrontando casi clinici reali ed ampio spazio sarà lasciato alla discussione.
Docenti
Dr. Gilberto Pari, Antalgologo. Direttore della UO di Medicina del Dolore della Casa di Cura Santa Maria Maddalena, Occhiobello (RO). Coordinatore del centro Multidiscliplinare di Medicina del Dolore e dello Spine Center oltre che Membro del Comitato Scientifico di Advanced Algology Research e docente del Master in Medicina del Dolore.
Dr. Giuseppe Maida, Neurochirurgo. Referente per la Chirurgia della Colonna Vertebrale, presso la U.O. di Chirurgia Vertebrale della Casa di Cura Santa Maria Maddalena, Occhiobello (RO). Collaboratore di Medicina del Dolore e membro dell’equipe dello Spine Center.
Dott.ssa Valentina Paci, Antalgologa. Direttrice sanitaria del Poliambulatorio di Medicina del Dolore, Rimini. Membro dell’equipe di Medicina del Dolore, dello Spine Center e del Comitato Scientifico di Advanced Algology Research.
Dott.ssa Laura Ravaioli, Psicologa e Psicoterapeuta, Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana. Membro dell’equipe di Medicina del Dolore, dello Spine Center e del Comitato Scientifico di Advanced Algology Research. Docente del Master in Medicina del Dolore. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, n. 3676 sez A.
Dr. Gianfranco Sindaco, Antalgologo presso la UO di Medicina del Dolore della Casa di Cura Santa Maria Maddalena, Occhiobello (RO). Membro dell’equipe di Medicina del Dolore e dello Spine Center. Coordinatore del Comitato Scientifico di Advanced Algology Research e docente del Master in Medicina del Dolore.
Dr. Simone Vigneri, Neurologo presso la UO di Medicina del Dolore della Casa di Cura Santa Maria Maddalena, Occhiobello (RO). Membro dell’equipe di Medicina del Dolore e dello Spine Center oltre che del Comitato Scientifico di Advanced Algology Research. Docente del Master in Medicina del Dolore.
Dr. Simone Martini, Antalgologo. Collaboratore di Medicina del Dolore.
Programma 12 Aprile 2016
Il paziente con mal di schiena e la sua gestione: dall’ambulatorio del Medico di Medicina Generale allo Spine Center
ore 19.45: Registrazione dei partecipanti ed aperitivo di benvenuto
ore 20.00: Il MMG e la prima valutazione – casi clinici – V. Paci, G. Pari, S. Martini
ore 20.30: L’antalgologo: la diagnosi algologica come guida alla giusta terapia – casi clinici – G. Pari, V. Paci, G. Sindaco
ore 21.00: La terapia infiltrativa, la fisioterapia, la chirurgia – V. Paci, G. Maida
ore 21.30: Lo Spine Center – G. Pari, G. Maida, L. Ravaioli, S. Vigneri
ore 22.00-23.00: Discussion
Programma 24 Maggio 2016
La terapia infiltrativa nell’ambulatorio di Medicina del Dolore
ore 19.45: Registrazione dei partecipanti ed aperitivo di benvenuto
ore 20.00: Principali indicazioni e controindicazioni alla terapia infiltrativa – casi clinici – G. Pari, G. Maida
ore 20.30: I target infiltrativi: grandi e piccole articolazioni, muscoli e tendini, il rachide, il sistema nervoso periferico – V. Paci
ore 21.00: Cortisonici, viscosupplementazione, ozono: caratteristiche ed indicazioni delle principali molecole utilizzate – G. Pari
ore 21.30: La terapia infiltrativa nel 2016: il supporto ecografico – casi clinini – V. Paci
ore 22.00-23.00: Discussione
Programma 11 Ottobre 2016
Evidenze cliniche nell’uso degli oppioidi in terapia del dolore
ore 19.45: Registrazione dei partecipanti ed aperitivo di benvenuto
ore 20.00: Il MMG e gli oppioidi: prescriverli … o non prescriverli? – casi clinici – G. Sindaco, V. Paci
ore 20.30: L’antalgologo: uso clinico degli oppioidi nella medicina del dolore – casi clinici – G. Pari
ore 21.00: Prescrizione di oppioidi nel paziente a rischio di abuso: indicatori clinici e di presa in carico. Addiction da oppioidi e sua gestione. Oppioidi e sistema neuro-immuno endocrino – L. Ravaioli – V. Paci
ore 22.00-23.00: Discussione
Locandina corso
Per informazioni sul corso compilare il Form
In collaborazione con:
5