Pain medicine: the challenge. Aggiornamenti Medicina del Dolore

Rimini 3-5 Novembre 2022 – Hotel Sporting PROGRAMMA PRELIMINARE DEL CORSO Aggiornamenti in Medicina del Dolore Coordinatori del corso: Gilberto Pari, Giuseppe Maida, Gianfranco Sindaco, Marco La Grua, Matteo Zanella Iscriviti sul sito di Advanced Algology Video Edizione 2018 Informazioni generali Pain Medicine: the Challenge.Aggiornamenti in Medicina del Dolore 3-5 Novembre 2022, Hotel Sporting, Rimini […]
Qualità della Vita 2020: il futuro delle città oltre la pandemia

Lunedì 14 Dicembre, in occasione della presentazione del 31° rapporto 2020 sulla Qualità di Vita nelle province italiane, il Sole 24 ore ha organizzato un evento in streaming, durante il quale, oltre alle considerazioni sui dati raccolti, diversi esperti di innovazione urbana e politiche sociali ed amministratori pubblici si sono confrontati sul “futuro delle città […]
Cos’è la Mindfulness? Mindfulness nella gestione del dolore

Incontri di Mindfulness a Ferrara La Dottoressa Elena Lo Sterzo conduce il percorso di Mindfulness based stress reduction Mindfulness a Ferrara: nel Centro Caleidoscopio la Dott.ssa Elena Lo Sterzo terrà Rispondiamo di seguito a: Cos’è la Mindfulness? riportando la presentazione del corso; per maggiori informazioni visitare il SITO. Tutti gli approfondimenti su Mindfulness […]
Corso Pain Medicine: the Challenge in Medicina del Dolore

Corso Pain Medicine – VIII edizione – Rimini Pain Medicine: the Challenge. Aggiornamenti in Medicina del Dolore Si è tenuta recentemente l’VIII edizione del Corso Pain Medicine: the Challenge in Medicina del Dolore, anche quest’anno nella città di Rimini. Medici, fisioterapisti e psicologi insieme per la cura del dolore. Anche quest’anno la Medicina del Dolore […]
LA QUALITÀ DELLA VITA:
evoluzione del concetto di Giuseppe Velardi

Il concetto di Qualità della vita secondo Giuseppe Velardi L’evoluzione e spiegazione della Qualità di Vita “Date a un uomo tutto ciò che desidera e ciò nondimeno, proprio in questo istante,egli sentirà che tutto non è tutto.” (Immanuel Kant) Il Concetto di Qualità della Vita non ha avuto un grande spazio nella letteratura, fino alla […]
Rimini con Legambiente Puliamo il Mondo 2019

Con Legambiente per Puliamo il Mondo Rimini dalla parte del pianeta Anche quest’anno Rimini ha risposto bene a “Puliamo il Mondo” organizzato dalla Fondazione per la Qualità di Vita e Legambiente Valmarecchia. Condividiamo con voi i risultati del weekend, dal comunicato stampa “Puliamo il mondo 2019 risultati”. “Anche quest’anno il nostro territorio ha risposto bene […]
Dalla parte del pianeta: Puliamo il Mondo 2019 Legambiente

Con Legambiente per Puliamo il Mondo Una veleggiata dalla parte del pianeta Un weekend alla scoperta e alla conoscenza del mare pulito Data: 21-22 settembre 2019 Sede: Marina di Rimini/Lido San Giuliano La Fondazione per la Qualità di Vita, con Legambiente Valmarecchia APS e Marinando organizza un weekend dedicato a Puliamo il Mondo 2019. Si […]
La fatica non esiste: rapporto fra sport e dolore

Fatica e dolore negli Sport di Resistenza: si possono gestire? Dott.ssa Laura Ravaioli Psicologa Psicoterapeuta, Psicoanalista Spine Center e Medicina del Dolore, Rimini Membro di Advanced Algology Research Sara Taroni Mental Coach – Sport Business & Life Coaching NLP Coach “Ogni tanto qualcuno mi chiede a cosa penso mentre corro. (…) non ho pensieri […]
Giornata mondiale senza tabacco 2019:
docFaber parla del ruolo dell’alimentazione

Alimentazione: Giornata mondiale senza tabacco 2019 L’alimentazione può avere un ruolo? docFaber risponde Condividiamo un interessante articolo di docFaber sul ruolo dell’alimentazione nella vita di chi smette di fumare, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco 2019, che si tiene il 31 maggio. “Riportiamo di seguito le parole di OFAD (Osservatorio Fumo Alcol e Droga), dell’Istituto […]
La ruggine non dorme mai, di Fabio Lugoboni e Renzo Segala

Medicina narrativa: “La ruggine non dorme mai” Un testo sulle dipendenze con protagonisti i pazienti Il libro di Medicina narrativa: La ruggine non dorme mai, di Fabio Lugoboni e Renzo Segala è un testo sulle dipendenze, di ogni tipo, anche sulle sostanze lecite, i cui protagonisti sono i pazienti. Riportiamo di seguito il […]
Quasi amici conclude il Progetto di sensibilizzazione a suon di risate

Progetto di sensibilizzazione 2018: un anno di film a Rimini Giornata internazionale delle persone con Disabilità: Quasi amici Il 3 dicembre 2018 si è concluso il Progetto di sensibilizzazione con la Giornata internazionale delle persone con Disabilità e il film Quasi amici. Un Progetto nato a seguito della Giornata Mondiale del Malato 2018 e della Giornata Mondiale della Salute […]
Giornata internazionale delle persone con Disabilità:
visione del film “Quasi amici”

Giornata internazionale delle persone con Disabilità 2018 Proiezione del film: Quasi Amici In occasione della Giornata internazionale delle persone con Disabilità 2018, indotta dall’Onu, la Fondazione per la Qualità di Vita ha organizzato una serata sulla disabilità, con il film “Quasi amici”, apericena e dibattito conclusivo. L’evento è gratuito e su prenotazione, si consiglia di inviare un’e-mail con numero di partecipanti e un nome […]
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: visione del film
“Le ricette della Signora Toku”

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018 Proiezione del film: Le ricette della Signora Toku In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018, indotta da FAO ed osservata in tutto il mondo (World Food Day), la Fondazione per la Qualità di Vita ha organizzato una serata sull’alimentazione, con il film “Le ricette della Signora Toku”, degustazione dolce-salata e dibattito […]
La bellezza antica della Piada nelle parole
di Giovanni Pascoli

Poesia “La Piada” di Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli Nato nel 1855 a San Mauro di Romagna, il poeta fin dalla tenera età si è trovato a dover affrontare diverse difficoltà. Alla sola età di dodici anni perde il padre e con esso la tranquillità economica di cui l’intera famiglia godeva, mentre nei successivi sette anni […]
Giornata Mondiale della Fisioterapia:
visione del film A proposito di Henry

Giornata Mondiale della Fisioterapia 2018 proiezione del film: A proposito di Henry Evento gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@fondazioneqv.it Sede: Via Montefeltro 66 Giorno: mercoledì 12 Settembre 2018 Ora: 20.30 In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2018, la Fondazione per la Qualità di Vita, in collaborazione con Poliambulatorio di Medicina del Dolore, ha organizzato una serata […]
Se non riesci ad immaginare una vita senza cioccolato, allora, sei fortunato.

Giornata Mondiale del Cioccolato: storia del cioccolato, dalla nascita ad oggi. “Se non riesci ad immaginare una vita senza cioccolato, sei davvero fortunato a non esser nato prima del sedicesimo secolo”. Così inizia il Ted-Ed sulla storia del cioccolato, a cura di Deanna Pucciarelli, di cui -di seguito- ne riportiamo la traduzione delle parti salienti. […]
La Giornata Mondiale della Terra: dal Mondo a Rimini

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, in cui ben 192 paesi del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Il 22 aprile 1970 la Giornata della Terra, nata da un movimento universitario, è divenuta un avvenimento educativo ed informativo, per sottolineare la necessità […]
Giornata Mondiale della Fibromialgia:
visione del film Five Foot Two

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia 2018, la Fondazione per la Qualità di Vita, in collaborazione con Poliambulatorio di Medicina del Dolore e Coworking Place srl, ha organizzato -per mercoledì 9 maggio– una serata dedicata alla visione del film sulla Fibromialgia: Five foot Two: il docufilm sulla vita e la salute della cantante pop Lady Gaga. CLICCANDO QUI è possibile guardare il trailer […]
Proiezioni di film dedicate alle Giornate Mondiali 2018

In occasione della Giornata Mondiale del Malato 2018 e della Giornata Mondiale della Salute 2018 la Fondazione per la Qualità di Vita, in collaborazione con Poliambulatorio di Medicina del Dolore e Coworking Place srl, organizzerà quattro serate dedicate alla visione di film inerenti a: Giornata Mondiale della Fibromialgia Giornata Mondiale della Fisioterapia mercoledì 12 settembre Segui la […]
Cos’è la Giornata Mondiale del Malato e cosa rappresenta

Il giorno 11 febbraio 2018 si svolge la Giornata Mondiale del Malato. In tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Malato grazie alla volontà di papa Giovanni Paolo II che l’ha istituita il 13 maggio 1992. Il motivo iniziale è legato alla diagnosi della malattia di Parkinson, in correlazione con la venerazione […]