Pain medicine: the challenge. Aggiornamenti Medicina del Dolore

Rimini 3-5 Novembre 2022 – Hotel Sporting PROGRAMMA PRELIMINARE DEL CORSO Aggiornamenti in Medicina del Dolore Coordinatori del corso: Gilberto Pari, Giuseppe Maida, Gianfranco Sindaco, Marco La Grua, Matteo Zanella Iscriviti sul sito di Advanced Algology Video Edizione 2018 Informazioni generali Pain Medicine: the Challenge.Aggiornamenti in Medicina del Dolore 3-5 Novembre 2022, Hotel Sporting, Rimini […]
La Failed Back Surgery Syndrome: stato dell’arte

Dott. Marco La Grua Algologo Unita’ Operativa di Medicina del Dolore, Ospedale Privato S.M.Maddalena, Occhiobello (RO) Spine Center e Medicina del Dolore, Ferrara Estratti dal Corso “Pain Surgery: The Challenge” – Dolore post chirurgico Onesti nel 2004 parlò della Failed Back Surgery Syndrome (FBSS) come di “una entità facile da riconoscere ma difficile da […]
Cosa serve e cosa non serve alla Medicina del Dolore

Editoriale pubblicato sulla rivista n°11 di Medicina del Dolore Dicembre 2016 Dott. Gilberto Pari Algologo Unita’ Operativa di Medicina del Dolore, Ospedale Privato S.M.Maddalena, Occhiobello (RO) Spine Center e Medicina del Dolore, Ferrara Direttore responsabile rivista Medicina del dolore Leggiamo sempre più spesso di quanto sia importante il controllo del dolore e delle potenziali complicanze derivanti […]
L’esperienza del dolore acuto

Commento all’articolo “Applying Modern Pain Neuroscience in Clinical Practice: Criteria for the Classification of Central Sensitization Pain” Dott. Matteo Zanella Unita’ Operativa di Medicina del Dolore, Ospedale Privato S.M.Maddalena, Occhiobello (RO) Spine Center e Medicina del Dolore L’esperienza dolore acuto è presente in ciascuno di noi, sia come clinici nell’identificazione quotidiana di patologie che hanno nell’espressione […]
Dal dolore sentito al dolore pensato

Venerdì 2 dicembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Zanhotel Europa | via Boldrini 11 | Bologna INFO tel 051.263788 | iniziative@ordpsicologier.it L’intervento dello psicologo nei casi di dolore cronico Il dolore è una percezione estremamente soggettiva in quanto la soglia del dolore è diversa in ognuno di noi; esso è definito come […]
Gestione fisioterapica del paziente con dolore cronico/persistente

Autore: Dott. Artur Laca Fisioterapista, Spine center Ferrara – Medicina del Dolore Il dolore è una esperienza umana universale. La ricerca sul dolore negli ultimi anni ha fatto passi avanti molto importanti. Queste nuove conoscenze ci permettono di sapere un po’ di più come funziona, come nasce e come si modula l’esperienza del dolore e di […]
Efficacia a lungo termine e ricadute psicologiche dell’impianto di Neurostimolazione in pazienti con dolore cronico. Uno studio di follow-up

Dott.ssa Chiara Da Ronch Psicologa Psicoterapeuta, Frequentatrice volontaria Servizio Psicologia Ospedaliera Ospedale Ca’ Foncello Treviso Dott.ssa Maddalena Tomas Psicologa Psicoterapeuta, Direttore U.O.S.D. Psicologia Ospedaliera Ospedale Ca’ Foncello Treviso Dott. Marzio Bevilacqua Medico Algologo, Direttore U.O.C di Medicina e Terapia del Dolore, Ospedale Ca’ Foncello Treviso Dott. Giannantonio Santi Zanata Medico Neurochirurgo, U.O.C di Medicina e Terapia del […]
Un approccio basato sull’evidenza: il percorso Dolore Cronico

Dott.ssa Valentina Paci Algologa Medicina del Dolore e Spine Center Dott.ssa Laura Ravaioli Psicologa e psicoterapeuta Medicina del Dolore e Spine Center Nel paziente con dolore persistente e cronico l’obiettivo è il recupero della qualità di vita in un contesto di cronicità della malattia-dolore. I clinici spesso devono confrontarsi e prendere in carico pazienti fortemente arrabbiati, […]
Potenzialità della mindfulness nell’attenuazione del dolore indipendentemente dalle convinzioni e aspettative

Dott. Stefano Poletti Dottorando presso Dipartimento FISPPA, Università di Padova PAROLE CHIAVE fMRI, meditazione mindfulness, dolore, placebo, psicofisica Sintesi dell’articolo pubblicato sul Journal of Neuroscience (November 18, 2015 • 35): “Mindfulness meditation-based pain relief employs different neural mechanisms than placebo and sham mindfulness meditation-induced analgesia” Fadel Zeidan, Nichole M. Emerson, Suzan R. Farris, Jenna N. Ray, Youngkyoo […]
Evidenze cliniche nell’uso degli oppioidi in terapia del dolore

Sede: Fisiology Center, Forlì Destinato a: Medici di famiglia Data di inizio: 11/10/2016 Data di fine: 11/10/2016 Si terrà martedì 11 Ottobre alle ore 20, in via Grigioni 2, presso il Fisiology Center di Forlì, il corso “Evidenze cliniche nell’uso degli oppioidi in terapia del dolore”. Il corso, accreditato ECM e completamente gratuito, si rivolge ai […]
Masterclass in medicina del dolore

Sede: Centro Studi Santa Maria Maddalena, Occhiobello, Rovigo Data di inizio: 19/01/2017 Data di fine: 19/01/2019 Corsi ECM: Si A Gennaio 2017 inizierà la nuova Master class Medicina del Dolore. Con il termine Master Class si definisce una lezione impartita da un professionista, rivolta a studenti di una particolare disciplina, in cui è possibile interagire con l’esperto, […]
La nocicezione, il dolore acuto, il dolore cronico e le turbe dell’umore, interpretate come un “unicuum” nello spettro dell’avversione, una nuova teoria d’insieme, secondo un approccio evoluzionistico.

Dott. Gianfranco Sindaco Algologo – Unita’ Operativa di Medicina del Dolore, Ospedale Privato S.M.Maddalena, Occhiobello (RO) Spine Center e Medicina del Dolore, Ferrara Parole chiave: nocicezione, dolore cronico, emozioni, evoluzione Classicamente, il dolore è stato sempre studiato dal punto di vista della modificazione dell’informazione nocicettiva. Questo campo di studio ha generato una vasta conoscenza per quanto […]
Pain Surgery: the challenge!

Rimini 6-7-8 Ottobre 2016 – Hotel Sporting Pain surgery: the challenge – 6-8 Ottobre 2016 – Rimini, Hotel Sporting Secondo stime recenti, la prevalenza di dolore in Italia sulla popolazione generale raggiunge il 26%, con una causa complessiva del 25% proveniente dal rachide. Molte figure professionali si dedicano a quest’ampia area di interesse, continuando però nella […]
Ecco perché lavorare in piedi fa bene. Mangia, lavora, clicca ma fallo in piedi

Quando si sta seduti il metabolismo frena perché i muscoli non bruciano più zuccheri. Il cuore rallenta. E col tempo perde reattività.Per prevenire i dolori è utile alzarsi dalla scrivania ogni ora e fare qualche passo di ELVIRA NASELLI da Repubblica.it Immaginate di abbandonare la vostra scrivania e di cominciare a lavorare in piedi. Avendo, come la […]
IL BINOMIO DANTE E MEDICINA

Prof. A. Chiaretti Presidente del Centro Dantesco San Gregorio in Conca. Abbiamo il piacere di condividere con i lettori un estratto della relazione “Il Binomio Dante e Medicina” che il Prof. Angelo Chiaretti, Presidente del Centro Dantesco San Gregorio in Conca, Ufficiale della Repubblica Italiana per meriti culturali, ha presentato all’incontro per Medici di […]
LA NEVE E LE SUE CONSEGUENZE

Dott. S. Martini Medico Chirurgo Dott. C. Calboli Medico di Medicina Generale, Nucleo di Cure Primarie Bertinoro (FC) Caso clinico Uomo di 72 anni, coltivatore diretto, a causa dell’ultima nevicata decide di arrampicarsi sopra il tetto di uno dei suoi ricoveri agricoli per alleggerirlo dal peso della neve caduta. Purtroppo il carico eccessivo lo […]
Lo psicologo nell’equipe di Medicina del dolore: approccio clinico al paziente e strumenti di valutazione.

Workshop – Lo psicologo nell’equipe di Medicina del dolore – Sabato 12 Marzo 2016 Presso la sede della Fondazione per la Qualità di Vita via Montefeltro 66 a Rimini • Numero massimo di partecipanti: 20 • Saranno richiesti crediti ECM per psicologi • Costo per partecipante: 50 Euro Il dolore è “una spiacevole esperienza […]
Benessere Mamma

Presentazione Corso accompagnamento alla nascita Presentazione Gratuita – Richiesta prenotazione Lunedì 1 Febbraio 2016 ore 20.00 presso via Montefeltro 66 a Rimini Il corso accompagnamento alla nascita comincerà lunedì 29 Febbraio 2016 presso la sede della Fondazione per la Qualità di Vita in via Montefeltro 66 a Rimini. L’obiettivo del corso, mediante una […]
Ecografia: dallo studio alla formazione

Autore: Dott. Matteo Zanella (Algologo) – Unita’ Operativa di Medicina del Dolore, Ospedale Privato S.M.Maddalena, Occhiobello (RO) – Spine Center e Medicina del Dolore, Ferrara É attorno agli anni ‘70 che l’ecografia approda in Italia come metodica diagnostica, vedendo cardiologi e ginecologi tra i primi ad approcciarvisi intuendone le potenzialità. Successivamente, grazie alla maggiore diffusione della tecnica […]
Arte e dolore

Autori: Dott.ssa Camilla Olivieri – Fondazione per la Qualità di Vita, Rimini Dott.ssa Laura Ravaioli (Psicologa e psicoterapeuta) – Medicina del Dolore e Spine Center L’evento “Arte e Dolore” si è tenuto presso il Poliambulatorio di Medicina del Dolore, che è anche la sede della Fondazione per la Qualità di Vita in via Montefeltro 66 a Rimini, […]